Le statistiche sui visitatori confermano la tendenza alla netta crescita delle visite in concomitanza con le Festività. Soprattutto se le esposizioni sono proposte da interessanti città d’arte. Tra Toscana ed Emilia Romagna le proposte non mancano. Vediamole! Cominciamo dalla Capitale Italiana della Cultura 2017, ovvero da Pistoia. Qui, in Palazzo Fabroni, sino al 7 gennaio si può ammirare la grande mostra “MARINO MARINI. Passioni visive”. Si tratta della più organica retrospettiva sino ad oggi proposta su Marino Marini. A renderla ancora più unica e imperdibile è il confronto / raffronto che la mostra propone tra i capolavori di una vita del grande scultore pistoiese e quelli a cui lui si è ispirato o confrontato. Dalla statuaria magno-greca ed etrusca, a Giovanni Pisano e la scultura medievale, al Rinascimento di Donatello, sino agli epigoni di Rodin per giungere ad Arturo Martini, Pablo Picasso e Henry Moore. Un viaggio imperdibile nella storia della scultura. Sempre a Pistoia, ma in Palazzo del Tau, “MIRÒ E MARINO. I colori del Mediterraneo”, sino al 7 gennaio. Marino Marini, in veste di pittore, a confronto con un amico: Joan Miró. Risultato: una mostra in cui esplode la vitalità e la gioia di vivere attraverso l’uso del colore. [...]
L'articolo Le Mostre di Natale tra Emilia Romagna e Toscana sembra essere il primo su ilmiogiornale.